letto funebre
Tipo:
letto funebre; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
ricostruzione di letto funebre di legno rivestito da elementi d'osso alcuni dei quali configurati. Il letto è costituito da due fulcra con andamento sinuoso a S reclinata (kline amphikephalos) , posti sui lati corti conculmini e medaglioni ad altorilievo, dal telaio rivestito da due fasce dielementi rettangolari inornati con angolari raffiguranti leone alato, dalle gambe rivestite da elementi cupoliformi lisci, modanati, elementi a calice, troncoconici a profilo rettilineo, cilindrici e toroidali. Al centro di ogni gamba è collocato un cilindro figurato con il volto di uomo barbato, per il quale è stata proposta l'identificazione con Dioniso (d'Ercole-Copersino 2003), mentre all'interno è realizzata una scena con due putti a cavallo di ippocampi che fanno da corona al volto barbato. Castoni in pasta vitrea bianca e nera rappresentano gli occhi di Dioniso.
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 97; larghezza: cm 70; lunghezza: cm 195
Materia e tecnica:
osso/ a intaglio
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00251001"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_48483
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio