antepagmentum
Tipo:
antepagmentum; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
Dell'antepagmentum si conservano 16 frammenti che consentono di ricostruire l'iconografia della decorazione a rilievo: è delimitato in alto da una cornice aggettante arrotondata, decorata a kyma lesbio impresso ed in basso da un listello da cui pendono sette palmette a sette foglie a rilievo. Nel capo centrale si affrontano due delfini, divisi dallo stelo di un fiore, dal quale partono simmetricamente girali fioriti alle estremità. Nella parte mediana di entrambi i lati minori sono raffigurati mezzi fiori, che si completano con l'altra metà una volta montata la lastra con quelle contigue. Al di sopra della parte mediana dei delfini si aprono due fori per l'affissione sulle travi si legno.
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 30; larghezza: cm 38; altro: cm 4,2
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data di creazione:
Età Tardo-Repubblicana; 299 - 100; Roman Republic
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00251387"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_48641
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio