Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165756-41

SACERDOS CORNU OLEI UNXIT SALOMONEM OMNISQVE CLAMAVIT ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; Immagine fissa; matrice incisa
Tipo di scheda: Matrice di incisione

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Sanzio Raffaello (1483/ 1520); Tamagni Vincenzo (1492/ 1530 ca.)

; Cecchini Francesco (1750 ca./ 1811)
; Agricola Karl Joseph Aloys (1779/ 1852)

Documenti simili

Immagine

Sanzio Raffaello (1483/ 1520) ; Capalti Alessandro (1807/ 1868) ; Monogrammista L P (attivo prima metà sec. XIX) , TULIT ERGO SAMUEL CORNU OLEI, ET UNXIT DAVID IN MEDIO ..

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165757-37

consulta la scheda esterna
Immagine

Sanzio Raffaello (1483/ 1520) ; Capalti Alessandro (1807/ 1868) ; Monogrammista L P (attivo prima metà sec. XIX) , SACERDOS CORNU OLEI UNXIT SALOMONEM, ET DIXIT OMNIS ..

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165757-41

consulta la scheda esterna
Immagine

Guillaume de Marcillat (1467-1470/ 1529) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) ; Tinti Camillo (1738 ca./ 1796 ca.) , TVLIT SAMVEL CORNV OLEI, ET VNXIT DAVID IN MEDIO ..

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165756-37

consulta la scheda esterna
Immagine

Castelli, Pietro 1570?-1661, Chalcanthinum dodecaphorion siue Duodecim dubitationes in vsu olei vitrioli et defensio antiquorum in arsenici, atque sandarachae potu, ... auctore Petro Castello philosopho, ac medico Romano

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link