Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:internetculturale.it:BVE0818423

Insignis haec est illa naualis pugna quae Non Octobris MDLXXI ad Echinades in Jonio successit in faucibus sinus Corinthiaci tanto utriusque partis conatu animique ardore ut nulla ardentior tam breui temporis curriculo facta in historijs legatur, ... Pius V pont. max. in Vaticani Aula Regia nuncupata ex primi voluit quod / postea Io. Bapta de Cauallerijs aeneis his typis representauit MDLXXII

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

field archaeology ; stampa; stampa; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

title=Cavalieri, Giovanni Battista (1525-1601); URL=http://viaf.org/viaf/66739143

Autore di contributo:

Lanciani, Rodolfo (1845-1929)

Editore:

[Roma, Filippo e Antonio de Rossi, 1677]

La stampa fa parte dell'opera Vitae et gestae pontificum romanorum di Alfonso Chacon, riedita da Filippo e Antonio de Rossi nel 1677 , Misure rilevate su un esemplare smarginato , Precedente inventario 7703. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella

Lingua:

la

Soggetto:

Trionfi romani
Trionfi romani

Estensione:

471x568 mm

Materia e tecnica:

1 stampa : acquaforte

Data di creazione:

1677-00-00

Ambito geografico:

Roma

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

arte_-_Roma/oai.www.internetculturale.sbn.it.Teca.20.NT0000.N.BVE0818423/1.jpg?token=cL2eQ3utgviJDLbZeTUfAjhsIGnX2o1DECWm9QAIh43AnR61zVnxMRIWdZIo3CH7td5zOhTLgVvUZSd%2BscZPoOd2ZS3PilxKqydrVabVieo%3D' title="Oggetto digitale" >Oggetto digitale 1

Riferimenti

È incluso da: Stampe e disegni della Roma antica dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte

Fonte dati

Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma / Archeologia

Identificatore: BVE0818423; ROMA. XI 125 70

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cavalieri, Giovanni Battista 1525-1601, Insignis haec est illa naualis pugna quae Non Octobris MDLXXI ad Echinades in Jonio successit in faucibus sinus Corinthiaci tanto utriusque partis conatu animique ardore ut nulla ardentior tam breui temporis curriculo facta in historijs legatur; ... Pius V pont. max. in Vaticani Aula Regia nuncupata ex primi voluit quod / postea Io. Bapta de Cauallerijs aeneis his typis representauit MDLXXII

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Benedetti, Rocco 16.sec.; Malvezzi, Pirro, Narratio de capta Famagusta. Breuis item et vera expositio pugnae naualis inter christianos turcas ad 7. diem Octobris, anni Christi 1571. apud insulam Ithacam sive Echinades, commissae. Epistola denique Rochii Benedicti de Hilaritate solennis gratulationis dierum festorum propter victoriam partam, profligata clade turcica Venetijs celebratorum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link