Theatrum Marcelli
Tipo:
historic buildings; stampa; stampa; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore di contributo:
Editore:
[S.l. : s.n., tra 1550-1582]
In alto a sinistra legenda con la denominazione degli ambienti I. Scaena II. Proscenium ... VII. Podia siue cunei. Titolo in alto al centro. Ricostruzione ideale del Teatro di Marcello , Potrebbe trattarsi di un primo stato dell'incisione successivamente edita da Claude Duchet, ma essendo rifilata non è possibile affermarlo con certezza , Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921, n. 21c., Catalogo dell'opera incisa di Nicolas Beatrizet (III parte), a cura di Silvia Bianchi, in Grafica d'arte, 2003, n. 56 p. 10, n. 115 copia B , Precedente inventario 7359, rimontata su brachetta, in cartella
Lingua:
la
Soggetto:
Teatri - Antichità
Teatri - Antichità
Teatro Marcello
Estensione:
340 x 530 mm (smarginata)
Materia e tecnica:
1 stampa : acquaforte
Data di creazione:
Ambito geografico:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
arte_-_Roma/oai.www.internetculturale.sbn.it.Teca.20.NT0000.N.BVE0836192/1.jpg?token=cL2eQ3utgviJDLbZeTUfAjhsIGnX2o1DECWm9QAIh43AnR61zVnxMRIWdZIo3CH77HZbe%2BWo8aawWWsbB88iNed2ZS3PilxKqydrVabVieo%3D' title="Oggetto digitale" >Oggetto digitale 1
Riferimenti
È incluso da: Stampe e disegni della Roma antica dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte
Fonte dati
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma / Archeologia
Identificatore: BVE0836192; ROMA. XI 123 1.13
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio