Obelisco panphilio gia nell Ippodromo di Ant. Caracalla : et dalle sue rouine lacero in tre pezzi inalzato dalla Sta. di Nro. Sig.re Innocentio Decimo sopra il nouo fonte nel cerchio agonale hora Piazza Navona con li Quattro fiumi il Nilo il Rio della platta il Danubio il Gange Architettura del cavalier Gio. Lorenzo Bernino Napolitano Scoperta li 12 di Giugnio 1651 Parte occidentale / Louis Rouhier sculpsit
Tipo:
historic buildings; stampa; stampa; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
title=Rouhier, Louis (sec. 17.); URL=http://viaf.org/viaf/6166177
Autore di contributo:
Bernini, Gian Lorenzo; Innocentius (papa , 10.); Lanciani, Rodolfo (1845-1929)
Editore:
Roma : Gio. Iacomo Rossi li stampa alla Pace, [1651] [De Rossi, Giovanni Giacomo]
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona. , Foglio 505x400 mm , Stampato in Scala di palmi romani numero 40 , Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216. n. 2167. , Precedente inventario 7751, in cartella
Lingua:
it
Soggetto:
Obelisco
Obelisco
Piazza Navona
Estensione:
479x365 mm
Materia e tecnica:
1 stampa : acquaforte, b/n
Data di creazione:
Ambito geografico:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
arte_-_Roma/oai.www.internetculturale.sbn.it.Teca.20.NT0000.N.LIG0227102/1.jpg?token=cL2eQ3utgviJDLbZeTUfAjhsIGnX2o1DECWm9QAIh43AnR61zVnxMRIWdZIo3CH7Hw%2FaA0oucOd7gmuaKeQI4ud2ZS3PilxKqydrVabVieo%3D' title="Oggetto digitale" >Oggetto digitale 1
Riferimenti
È incluso da: Stampe e disegni della Roma antica dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte
Fonte dati
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma / Archeologia
Identificatore: LIG0227102; ROMA. XI 126 21
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio