Dama di Capestrano
Tipo:
sculpture (visual works); modello 3D; 3d
Categoria:
Multimedia e risorse interattive; Sculture; Reperti archeologici; Archeologia dell'Italia antica
Modello 3D che rappresenta la Dama di Capestrano conservata a Chieti, nel Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo. La scultura fu rinvenuta nel 1934 a seguito della scoperta del Guerriero di Capestrano, nella stessa area di necropoli, insieme a frammenti scultorei relativi ad una statua maschile. Le tre statue facevano forse parte di un gruppo scultoreo che riproduceva un gruppo familiare di alto rango, posto come “sema" di un tumulo o circolo funerario. Modello 3D realizzato nell'ambito del progetto ARS in collaborazione fra Direzione Regionale Musei Abruzzo, dipartimento CAAM/Disputer dell’Università G. D’Annunzio di Chieti, finanziato da EuroTeCH.
Soggetto:
Data:
VI sec. a.C.; 6th century BC
Ambito geografico:
Capestrano; https://sws.geonames.org/6538842/

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Direzione Regionale Musei Abruzzo è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Fonte dati
Direzione Regionale Musei Abruzzo / Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj
Identificatore: PM-ABR_3D_0018
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio