Due Angeli che sorreggono lo stemma dell'Opera del Duomo (affresco, complesso decorativo)
Tipo:
affresco; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Antonio da Viterbo, Antonio da Viterbo
Al centro c'è lo stemma con lettere "OPSM" divise da una croce a rilievo (cera dorata) entro una ghirlanda con paline dorate anch'esse di cera. Un fiocco rosso sembra reggere lo stemma; ai lati il nastro ondulato. In baso due angeli sorreggono con entrambe le mani lo stemma; essi sono posti di profilo su delle nuvole; hanno capelli lunghi dietro le spalle, vesti panneggiate e aureole. L'angelo a sinistra indossa una veste giallo senape con maniche color arancione; quello a destra ha il corpo di tre quarti e il volto frontale con una veste arancione dalle maniche grigie.. personaggi: due angeli
Lingua:
it
Soggetto:
Due Angeli che sorreggono lo stemma dell'Opera del Duomo
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; cera/ doratura
Data:
fine XV; 1497 - 1499
Copertura:
Umbria (TR) - Orvieto
Ambito geografico:
Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella, - Orvieto (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00060771
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Luzi L., 1866; bibliografia specifica: Steinman E., 1898; bibliografia specifica: Ricci C., 1912; bibliografia specifica: Carli E., 1960
Diritti
Diritti: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale