leone (doccione, opera isolata)
Tipo:
doccione; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Scultura raffigurante un leone con profondo canale di scolo sul dorso terminante nella bocca spalancata. Criniera molto folta resa ad onde corte in rilievo, corpo ben modellato, coda vicino alla zampa destra posteriore. Frattura orecchio destro, bocca parte destra; la superficie è aggredita da diverso agenti biologici: mischi, licheni specie nella parte superiore del muso. Tutta la scultura si presenta dilavata.. Decorazioni: doccione a forma di leone
Lingua:
it
Soggetto:
leone
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
travertino/ scultura
Data:
sec. XIV; 1300 ca - 1399 ca
Copertura:
Umbria (TR) - Orvieto
Ambito geografico:
Basilica Cattedrale di Maria SS.ma Assunta, - Orvieto (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00060030
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fumi L., 1891; bibliografia specifica: Carli E., 1965; bibliografia di confronto: Majoli G., 1829; bibliografia di confronto: Perali P., 1979; bibliografia di confronto: Duomo Orvieto, 1988; bibliografia di confronto: Della Valle G., 1791
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale