Salomè con la testa di San Giovanni Battista (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Solario Andrea, Solario Andrea
La cornice, dorata, risale al XIX secolo. Il telaio è ad incastro angolare a 90° con taglio verticale; l'inserimento del dipinto nel telaio avviene attraverso elementi metallici e listelli lignei. La tavola è composta da un asse verticale centrale e due verticali laterali. Il dipinto presenta la figura di Salomè sulla destra e alla sinistra il carnefice che tiene per i capelli la testa del Battista.. Personaggi: Salomè; San Giovanni Battista; Carnefice. Oggetti: bacile; spada
Lingua:
it
Soggetto:
Salomè con la testa di San Giovanni Battista
Formato:
cm, altezza: 60; larghezza: 56,5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
primo quarto sec. XVI; 1515 post - 1524 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Manica Nuova - Galleria Sabauda, via XX Settembre, 86 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00351257
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Alessandro], 1899; bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Alessandro], 1909; bibliografia specifica: Pacchioni, Guglielmo, 1932; bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi, 1965; bibliografia specifica: Brown, David Alan, 1987
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale