Alessandro Magno e Rossane (piatto)
Tipo:
piatto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fontana Orazio, Fontana Orazio
Piattino in maiolica policroma istoriata. All'interno è raffigurato Alessandro Magno che, accompagnato da un amorino, offre la corona a Rossane, seduta sul letto tra amorini; in basso a sinistra una pietra reca la legenda; sullo sfondo troviamo uno scorcio paesaggistico; dipinto in arancio, giallo, bruno, viola, verde, nero e lumeggiature bianche. All'esterno vi sono modanature plastiche concentriche ornate da fascia turchina presso l'orlo e da filetti gialli e arancio, mentre sul fondo troviamo un motivo a spirale in giallo.. Personaggi: Alessandro Magno; Rossane. Figure maschili: putti alati. Oggetti: letto; cippo inscritto. Paesaggi: fiume; edifici
Lingua:
it
Soggetto:
Alessandro Magno e Rossane
Formato:
cm, altezza: 2; diametro: 19.1
Materia e tecnica:
maiolica/ smaltura stannifera/ pittura
Data:
metà sec. XVI; 1550 ca. - 1550 ca
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Palazzo dei Musei - Galleria Estense, largo Sant'Agostino, 337 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00229234
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Liverani F., 1979; bibliografia specifica: Venturi A., 1882; bibliografia di confronto: AA. VV., 1984; bibliografia di confronto: AA.VV., 1985; bibliografia specifica: AA. VV., 2000; bibliografia specifica: AA.VV., 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale