Badia di Santa Maria di Casalpiano (badia, benedettina)
Tipo:
badia; image
Categoria:
Beni architettonici
La Badia è composta da una chiesa romanica con cappella laterale e campanile, un annesso piccolo convento ed i ruderi della chiesa preromanica. L’impianto strutturale è in pietra locale e mentre la chiesa e la cappella laterale sono in pietra da taglio squadrata, il campanile e l’ex convento sono in pietra a tessitura incerta. L’ex convento si presenta oggi intonacato
Lingua:
it
Soggetto:
Badia di Santa Maria di Casalpiano
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra da taglio; pietra incerta), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; cupola, parte del bene; parte del bene; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a leggio; a capanna; a padiglione intero bene in legno ), intero bene; intero bene; elementi decorativi: cornicione; archetti pensili (a romanella; ciechi, laterizio), prospetto; prospetto, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), portale
Data:
intero bene (XI terzo quarto, 1057/00/00 post - XVI ante); intero bene (XI metà, 1049/00/00 post - XV metà, 1454/00/00 ante); chiesa, cappella, cenobio (XVI secondo quarto, 1531/00/00 post - XVI secondo quarto, 1531/00/00 ante); chiesa, cappella (XVIII primo quarto, 1713/00/00 post - XVIII primo quarto, 1713/00/00 ante); chiesa, cappella, cenobio (XIX terzo quarto, 1861/00/00 post - XX primo quarto, 1910/00/00 ante); intero bene (XI primo quarto, 1011/00/00 post - XI primo quarto, 1022/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Morrone del Sannio
Ambito geografico:
Strada Statale 647 - Morrone del Sannio (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00011063
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Tria Giovanni Andrea, (?); bibliografia specifica: AA.VV., 2000/00/00
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale