Castello-Palazzo Pandone (castello, baronale)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio a pianta poligonale, quasi triangolare, presenta uno schema legato alle esigenze orografiche del luogo. La volumetria è compatta ed è riconducibile ad un prisma con base triangolare raccordato da poderose torri. Realizzato completamente con blocchi di pietra squadrata ed intonacate è fondato su un masso calcareo. La copertura è a tetto a due falde. Inaccessibile per tre lati, ha l’ingresso a Sud, protetto dalla torre orientale. All’interno un cortile quadrangolare lastricato in selci di pietra parzialmente squadrate. Nel cortile gli accessi alle rimesse: le stalle e le cantine; ai piani superiori ampie stanze, fra cui quella circolare, adibita a salottino, ubicata nella torre. Pavimenti in cotto ed infissi in legno
Lingua:
it
Soggetto:
Castello-Palazzo Pandone
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta (piana; a crociera ferro e laterizio; laterizio), intero p. 1; intero piano terra; coperture: a tetto (a 2 falde), intero bene; scale: scala (di collegamento a tre rampe, pietra), interna; pavimenti: in cotto; in pietra corpo principale; cortile interno; elementi decorativi: ringhiera/e; reggimensola; portale ad arco (modanate; a tutto sesto, ferro; pietra; pietra), prospetto Sud-Est; prospetto Sud-Est; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (X post - XV, 1422/00/00 ante); intero bene (XV , 1443/00/00 post - XVI, 1520/00/00 ante); centro urbano (XVI inizio, 1520/00/00 post - XVII, 1615/00/00 ante); intero bene (XVII , 1618/00/00 post - XXI, 2010/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Macchiagodena
Ambito geografico:
Piazza Ottavio De Salvio - Macchiagodena (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00037508
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia specifica: Perogalli Carlo, 1975; bibliografia specifica: Carano Aldo, 1970; bibliografia specifica: Cortese Nino, 1931; bibliografia specifica: Coletta Mario, 1990/00/00; bibliografia specifica: Trombetta Ada, 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale