Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10044095@

Maria Beatrice Ricciarda d'Este d'Austria come Demetra (scultura, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

scultura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Pisani Giuseppe, Pisani Giuseppe

Busto in gesso che ritrae Maria Beatrice Ricciarda d'Este. Sul capo è posto un diadema che trattiene i boccoli spartiti con rigida simmetria (desunta dalla ritrattistica romana d'età imperiale), avvolta in vesti classiche. Il cinto del peplo è ornato da un generico motivo antichzzante, con palmette, girali e rosette, il brodo del manto è invece percorso da spighe di grano, attributo di Cerere o Demetra, la dea materna della terra con allusione ai benefici effetti del governo dell'arciduchessa.

Lingua:

it

Soggetto:

Maria Beatrice Ricciarda d'Este d'Austria come Demetra

Formato:

cm, altezza: 75

Materia e tecnica:

gesso

Data:

sec. XIX; 1821 (?) - 1839 ca

Copertura:

Emilia Romagna (MO) - Modena

Ambito geografico:

Palazzo dei Musei - Galleria Estense, Largo Sant'Agostino, 337 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00439261

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Martinelli Braglia G., 1996; bibliografia di confronto: AA.VV., 1987; bibliografia di confronto: Martinelli Braglia G., 1991; bibliografia di confronto: Farioli E., 1995; bibliografia di confronto: Campori G., 1873

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Maria Beatrice Ricciarda d'Este

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:226402

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovannini Raffaele; Giovannini Raffaele, ritratto di Maria Beatrice Ricciarda d'Este (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4014857@

consulta la scheda esterna
Immagine

Malatesta Adeodato; Malatesta Adeodato, ritratto della duchessa Maria Beatrice Ricciarda d'Este (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4014703@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ender Eduard; Ender Eduard, ritratto di Maria Beatrice Ricciarda d'Este (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4014773@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link