scultura. modello di nuraghe polilobato
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Reperti archeologici
Scultura in calcare fossilifero raffigurante un modello di nuraghe polilobato con torre centrale, quattro torri a sezione circolare agli angoli e quattro torri di dimensioni inferiori al centro delle cortine rettilinee di raccordo. Il fusto della torre centrale è pressochè cilindrico e si conserva per un’altezza di cm 62. Nel corpo quadrangolare corrispondente al bastione le torri angolari lievemente troncoconiche sono inornate, mentre le cortine di raccordo presentano due registri sovrapposti di decorazione, quello inferiore di cm 4 di altezza è fortemente inclinato all’esterno ed è reso con tre tratti radiali rappresentanti i mensoloni in aggetto. Nel registro superiore la parete è verticale e presenta una decorazione resa con due tratti verticali di cm 9 di altezza. La rappresentazione delle cortine si chiude in alto con una cornice orizzontale rilevata e inornata di cm 5 di altezza. La decorazione del registro inferiore della cortina prosegue con quattro tratti radiali anche nelle
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA
Formato:
cm, altezza: 99; larghezza: 42
Materia e tecnica:
calcare, a incisione, scalpellatura
Data:
inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca
Copertura:
Sardegna (SS) - Sassari
Ambito geografico:
Centro di Conservazione e Restauro, Voc. Baldinca n. 3 - Sassari (SS), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00195019
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale