Chiesa di San Giorgio (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Matas, Niccolo, Matas, Niccolo
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di San Giorgio
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura a corsi regolari; intonacata, pietra), presbiterio; prospetto nord, parte inferiore; prevalenza delle strutture verticali; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; solaio; solaio (a vela; a botte; a vela a pianta quadrata; a tutto sesto; a pianta rettangolare con arcate intermedie, intera volta; intera volta; intera volta; intero solaio; intero solaio muratura; muratura; muratura; travatura lignea fra muri; in latero), portico esterno; navata; presbiterio; campanile; campanile; coperture: a tetto; a tetto; a tetto; a guglia (a leggio; a capanna; a capanna; piramidale a base quadrata, travatura su muri ; capriate ; travatura su muri ; pareti in muratura ), portico; navata; presbiterio; campanile; pavimenti: ammattonato; mattonelle a spina di pesce; a filari diagonali; a scacchiera; con fascia, portico esterno e navata; presbiterio; elementi decorativi: cornicione; elementi architettonici; mostra di portale architravato; decorazioni dipinte; mostra di portale architravato; dipinto murale; mostra; decorazioni plastiche; dipinto murale; arco di trionfo; mostra di finestre architravate; edicola sacra; sovrapporte; elementi architettonici; decorazioni plastiche; decorazioni plastiche (a sagoma mistilinea; lesene di derivazione ionica su piedistalli/; trabeazione costituente cornice d'imposta della volta; con modanature mistilinee; con fregio e cimasa; a finto marmo; con mostra a fascia; con orecchie sagomate; cimasa; con frontone a volute; coronate da specchiatura a profilo mistilineo; con figurazioni a soggetto sacro; a sagoma mistilinea; variamente stilizzate; con figurazioni; con partiture architettoniche di derivazione ionica; con trabeazione spezzata; con specchiature; con ornati a rilievo; a doppio risalto; con cimasa ad elementi compositi; a muro; con partiture architettoniche di derivazione ionica; con frontone spezzato; coronata da gruppo scultoreo; con ornati stilizzati; con dorature; con volute; coronate da specchiatura a profilo mistilineo; cornici stilizzate a rilievo effigianti le membrature architettoniche della finta cupola; con dorature; con ornati stilizzati; con dorature; con le effigi di cherubini, laterizio; muratura intonacata; elementi cromatici; stucco; pietra; intonaco; elementi cromatici; stucco; elementi cromatici; intonaco; stucco; pigmento; intonaco; stucco; elementi cromatici; stucco; intonaco; pigmento; laterizio; stucco; elementi cromatici; intonaco; stucco; muratura intonacata; elementi cromatici; elementi cromatici; stucco; elementi cromatici; stucco; elementi cromatici; stucco; elementi cromatici; stucco), portico esterno; navata; portale; navata; navata; navata; navata; navata; navata; presbiterio; presbiterio; presbiterio; presbiterio; presbiterio; presbiterio; presbiterio, esterna; interna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; stemma (incisa/o; incisa/o; dipinto, marmo; marmo; elementi cromatici; stucco), controfacciata; controfacciata; presbiterio
Data:
intero bene (XIII , 1273/00/00 - XIII, 1273/00/00 ante); intero bene (XIV , 1337/00/00 - XIV, 1337/00/00); presbiterio (XVI , 1599/00/00 ante - XVI, 1599/00/00 ante); intero bene (XVIII , 1707/00/00 - XVIII, 1707/00/00); campanile (XVIII , 1799/00/00 - XVIII, 1799/00/00); intero bene (XIX , 1863/00/00 - XIX, 1863/00/00); chiesa (XX , 1970/00/00 ca - XX, 1970/11/16 ante)
Copertura:
Toscana (FI) - Bagno a Ripoli
Ambito geografico:
Via del Borro di S. Giorgio - Bagno a Ripoli (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00172871
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Carocci G., 1906; bibliografia di confronto: Calzolai C. C., 1970; bibliografia di confronto: NR(recupero pregresso), 1983; bibliografia di confronto: Di Cagno G., Moretti C., 2000; bibliografia di confronto: Cirri V., Villani G., 1993; bibliografia di confronto: Di Cagno G./ Righi G., 2000; bibliografia di confronto: Salvini E., 1983; bibliografia di confronto: Morolli G., 2000; bibliografia di confronto: Casprini M./ Guerrini S., 1989; bibliografia di confronto: Calzolai C.C., Pagnini G.P., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale