Madonna con Bambino in trono tra San Jacopo e San Domenico (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Taddeo di Bartolo, Taddeo di Bartolo
SIPINTO: supporto costituito da tavola a venatura verticale. CORNICE: originale di inizio XV secolo, di gusto tardogotico, conservata solo per la parte superiore, intagliata e dorata, tripartita a ogiva.. PERSONAGGI: Madonna; Gesù Bambino; San Jacopo; San Domenico. ABBIGLIAMENTO. ATTRIBUTI: (gesù Bambino) cardellino; (San Jacopo) bastone, santuario; (San Domenico) giglio, libro, abito domenicano. OGGETTI: trono
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con Bambino in trono tra San Jacopo e San Domenico
Formato:
cm, altezza: 194; larghezza: 131; spessore: 9; varie: cornice, tavola
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
fine sec. XIV; 1390 ca - 1399 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale, Manica Nuova - Galleria Sabauda, via XX Settembre, 86 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00350903
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Venturi, Lionello, 1926; bibliografia specifica: Venturi, Lionello, 1928; bibliografia specifica: Berenson, Bernard, 1932; bibliografia specifica: Toesca, Pietro, 1951; bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi, 1971; bibliografia specifica: Dagli ori antichi, 1982; bibliografia specifica: Solberg, Gail E., 1991; bibliografia specifica: *, 2000
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale