Nuraghe Lugherras (insediamento, villaggio nuragico,)
Tipo:
insediamento; image
Categoria:
Aree archeologiche
Il nuraghe sorge sopra un leggero rialzo dell'altopiano di Paulilatino, a q. 392 m s.l.m. Si tratta di un nuraghe complesso, composto da una torre centrale (A) fasciata da un bastione trilobato o forse quadrilobato (torri C-F), che risparmia un cortile che permette l'accesso alla torre principale e alle tre torri C,D,E. Sul pavimento del cortile si apre un pozzo profondo m 10,50. Un antemurale munito di quattro torri circonda l'edificio polilobato. Il monumento principale fu trasformato in un luogo di culto rurale frequentato dal periodo punico a quello romano imperiale
Lingua:
it
Soggetto:
insediamento
Data:
Età del bronzo/ Età romana imperiale
Copertura:
Sardegna (OR) - Paulilatino
Ambito geografico:
- Paulilatino (OR), Sardegna - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00194910
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Taramelli A., 1910; bibliografia specifica: Demurtas S./ Manca Demurtas L., 1999; bibliografia specifica: Cocco D., 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale