Castello (palazzo, baronale)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
La struttura, che domina con la sua base scarpata la piazza principale, presenta massicce cortine in conci irregolari di pietra, munite di finestre e balconi, ingentilite da un loggiato-belvedere a colonne. L'impianto è caratterizzato da una torre cilindrica angolare, corredata nella parte superiore sempre da un loggiato con lo stesso motivo a colonne e da una una torre quadrangolare, sul lato ovest, che in alto presenta un rosone in laterizio, probabile inserto di epoca rinascimentale. L'ingresso principale conserva l'innesto del ponte levatoio con supporti lignei nella parte interna. Nell'immobile cinque unità abitative, 1 negozio e due magazzini
Lingua:
it
Soggetto:
Castello
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra calcarea; malta), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a crociera intera volta; intera volta muratura; muratura); coperture: a tetto (a capanna)
Data:
centro urbano (XIII terzo quarto, 1269/00/00 post - XIX metà, 1848/00/00 ante); intero bene (XII secondo quarto, 1130 post - XII metà, 1154 ante); intero bene (XII seconda metà post - XVI fine ante); intero bene (XX terzo quarto, 1984/00/00 post - XX fine ante)
Copertura:
Molise (IS) - Macchia d'Isernia
Ambito geografico:
Largo Elena 1, 2, 3, 4, 4A, 5, 6 - Macchia d'Isernia (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00002681
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Ciarlanti Giovanni Vincenzo, 1981/00/00; bibliografia di confronto: Galanti Giuseppe Maria, 2008/00/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 1966/00/00; bibliografia di confronto: Giustiniani Lorenzo, 1969-1970; bibliografia di confronto: Calvani A., 1970/00/00; bibliografia di confronto: Perogalli Carlo, 1975/00/00; bibliografia di confronto: Pirovano Sandro, 1980/00/00; bibliografia di confronto: Conte Michele/ Menanno S./ Pizzi Giovanna, 1980/00/00; bibliografia di confronto: Nocera Enzo, 1980/00/00; bibliografia di confronto: Pece Maurizio, 1982/00/00; bibliografia di confronto: Mortari Luisa, 1984/00/00; bibliografia di confronto: Trombetta Ada, 1984/00/00; bibliografia di confronto: Di Tullio Antonio, 1990/00/00; bibliografia di confronto: Paone Natalino, Pesino Emilio, 1998/00/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale