Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10096221@

l'arcangelo Gabriele (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Maratta Carlo, Maratta Carlo

Tela ovale dipinta in cornice lignea dorata di forma ottagonale del primo quarto del XVIII secolo, decorata da modanature alternativamente lisce, con motivi a ovuli o vegetali; in alto, affiancato da due figure femminili nude, lo stemma di casa Savoia. Raffigura l'arcangelo Gabriele a mezzo busto, di tre quarti e volto verso destra; nella mano destra regge il giglio, la sinistra è al petto.. Personaggi: san Gabriele arcangelo. Attributi (San Gabriele Arcangelo): giglio

Language:

it

Subject:

l'arcangelo Gabriele

Format:

cm, altezza: 57; larghezza: 47

Material and technique:

tela/ pittura a olio

Date:

terzo quarto sec. XVII; 1670 ca - 1674 ca

Coverage:

Piemonte (TO) - Torino

Spatial coverage:

Manica Nuova - Galleria Sabauda, via XX Settembre, 86 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00351301

Bibliographic citation: bibliografia specifica: D'Azeglio, Roberto, 1838; bibliografia specifica: Callery, J. M., 1859; bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Alessandro], 1899; bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Alessandro], 1909; bibliografia specifica: Voss, Hermann, 1924; bibliografia specifica: Pacchioni, Guglielmo, 1932; bibliografia specifica: Mezzetti, Amalia, 1955; bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi, 1959; bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi, 1965; bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi, 1971; bibliografia specifica: [Romano, Giovanni (a cura di)], 1982; bibliografia specifica: Guide brevi della Galleria Sabauda. Secondo settore. Collezioni dinastiche: da Vittorio Amedeo I a Vittorio Amedeo II 1630 - 1730, 1991

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

, [Naya, Stabilimento (attivo post 1882) , 581 - L'Arcangelo Gabriele

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:5435-F

see the resource on external website
Immagine

, [Anderson, 14011 - L'Arcangelo Gabriele

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:5439-F

see the resource on external website
Immagine

, [Naya, Stabilimento (attivo post 1882) , 532 - L'Arcangelo Gabriele

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:5467-F

see the resource on external website
Immagine

, [Anderson, 12690 - L'Arcangelo Gabriele

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:5468-F

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link