torretta
Tipo:
torretta; image
Categoria:
Beni architettonici
La torretta, situata all'inizio del corso V. Emanuele III è costruita in pietra arenacea e calcarea. Anch'essa è riconducibile al periodo di espansione del centro storico. Sul portale, il concio in chiave presenta uno stemma con due volute speculari e al centro un motivo floreale. Era destinata alla conservazione di neve, uso presente nella tradizione dei luoghi. E' stata fortemente danneggiata dal sisma del 2002
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra arenaria; pietra calcarea; laterizio; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano intero solaio ferro-laterizi), intero bene; coperture: a tetto (a cuspide a pianta circolare), intero bene; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), portale
Data:
carattere generale (XIV primo quarto, 1320/00/00 ante - XIV primo quarto, 1320/00/00 ante); carattere generale (XIV primo quarto, 1320/00/00 post - XIX inizio, 1806/08/02 ante); intero bene (XIX inizio post - XIX inizio ante)
Copertura:
Molise (CB) - Colletorto
Ambito geografico:
Corso Vittorio Emanuele III - Colletorto (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075736
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale