complesso di edifici, plurifamiliare
Tipo:
complesso di edifici; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso edilizio, composto da più unità abitative, si presenta come un agglomerato diverso dagli altri poiché è il risultato di grosse trasformazioni in parte collegato al palazzo Norante, in pianta articolato, la muratura portante è in mattoni ed è intonacata. Le unità si sviluppano prevalentemente su due livelli di piano e la copertura è a falde. Ne complesso sei unità abitative, un deposito ed una rimessa
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano); coperture: a tetto; piana (a falde terrazza), parte del bene; parte del bene; scale: scala (d'accesso (esterno) rettilinea, pietra), esterna; pavimenti: in marmette di graniglia intero bene
Data:
centro urbano (XII primo quarto, 1113/00/00 post - XX secondo quarto, 1943/00/00 ante); intero bene (XIX ultimo quarto, 1889/00/00 post - XX secondo quarto, 1930/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Termoli
Ambito geografico:
Via Federico II di Svevia, 41 - Termoli (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075663
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Smargiassi Antonio, 2009/12/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale