Casa Niro-Mannarelli (casa, a schiera, monofamiliare)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'unità edilizia è stata ricavata dall'unione di due unità edilizie, una più grande e l’altra più piccola. In pianta trapezoidale si eleva su due livelli di piano. La copertura è a falde e termina con un cornicione modanato. La facciata su piazza Bisceglie è decorata da fasce orizzontali, da un marcapiano modanato, le cornici delle finestre presentano decorazioni vagamente floreali e geometriche
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Niro-Mannarelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piana intero solaio); coperture: a tetto (a falde), intero bene; scale: scala (principale mattoni), interna; pavimenti: in graniglia; in ceramica parte del bene; parte del bene; elementi decorativi: cornice; cornicione; marcapiano (a motivi floreali; a motivi geometrici; modanato; modanature, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
centro urbano (XII , 1113/00/00 post - XX secondo quarto, 1943/00/00 ante); intero bene (XX primo quarto, 1920/00/00 post - XX primo quarto, 1920/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Termoli
Ambito geografico:
Via Federico II di Svevia 79, 81 - Termoli (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075626
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Smargiassi Antonio, 2009/12/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale