materiale di collezione museale (ceramica/ materiale lapideo/ metallo/ osso/ reperti malacologici)
Tipo:
materiale di collezione museale; image
Categoria:
Beni archeologici
complesso di oggetti provenienti da alcuni corredi funerari della necropoli a tombe a camera ipogeiche, composto da: punte di freccia e coltello di selce; una statuina a forma di violino di marmo bianco (h 5.3); un busto di statuina femminile di calcare (h. 4,5); la parte inferiore di una statuina di marmo grigio; un coperchio fittile; una vaschetta fittile; tre statuine a placca traforata di marmo; sei brassard di pietra di cui uno dentro una custodia in osso decorata a cerchielli incisi; due pugnali di rame; due spilloni o lesine; una collana con vaghi di pietra di varia natura; bottoni con perforazione a V d’osso; un bottone ad alamaro d’osso; un pendente ad accettina di quarzite verde; una punta di freccia di selce campaniforme; un vaso campaniforme decorato; cinque elementi di collana di denti e conchiglia; due pendenti a crescente lunare di zanna di cinghiale; una scodella tripode; una tazza tripode. gli oggetti componevano il corredo di alcune sepolture d'età preistorica
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: coperchio, 1; Materiale componente: vaschetta, 1; Materiale componente: bicchiere, 1; Materiale componente: scodella tripode, 1; Materiale componente: tazza tripode, 1; Materiale componente: boccale, 1; Materiale componente: tazza, 1; Materiale componente: picco da scavo, 1; Materiale componente: punta di freccia, 4; Materiale componente: brassard, 6; Materiale componente: statuina, 6; Materiale componente: collana con vaghi, 1; Materiale componente: pendente ad accettina, 1; Materiale componente: custodia per brassard, 1; Materiale componente: bottone con perforazione a V, 3; Materiale componente: bottone ad alamaro, 1; Materiale componente: Collana/ elementi, 1; Materiale componente: pendente a crescente lunare, 1; Materiale componente: pugnale, 2; Materiale componente: spillone, 2; Materiale componente: collana/ elementi, 4
Materia e tecnica:
ceramica, ceramica d'impasto; materiale lapideo, strumenti, utensili e oggetti d'uso; materiale lapideo, industria litica; materiale lapideo, accessori; materiale lapideo, statuaria miniaturistica; materiale lapideo, gioielli e monili; osso, accessori; osso, gioielli e monili; metallo, armi e armature; metallo, gioielli e monili; reperti malacologici, gioielli e monili
Data:
Neolitico recente/ Età antica del bronzo
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202431
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Atzeni E./ Santoni V., 1989; bibliografia specifica: Ferrarese Ceruti M.L., 1989; bibliografia specifica: Lilliu G., 1999; bibliografia specifica: Taramelli A., 1909; bibliografia specifica: Ferrarese Ceruti M.L., 1981; bibliografia specifica: Manunza M.R., 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale