Chiesa del Santissimo Salvatore (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa presenta un impianto longitudinale a tre navate di cui quella centrale sormontata da una volta a botte ribassata, mentre quelle laterali sono a falde inclinate. All’incrocio tra la navata centrale ed il transetto non sporgente rispetto alle navate laterali è ubicata una cupola del tipo vanvitelliano. Lungo le pareti interne si aprono nicchie con altari settecenteschi. La zona presbiteriale è rialzata rispetto al calpestio della chiesa e si conclude con l’altare maggiore a parete sormontato da tre nicchie. Lungo le pareti sono presenti fregi, modanature, capitelli, paraste inframezzate da nicchie e marmi policromi.. la facciata principale a capanna, mette in risalto la presenza delle navate laterali più basse di quella centrale. Quest’ultima è sormontata da un timpano triangolare sorretto da due paraste con capitelli ionici, con al centro un portale datato 1732 in pietra. In asse con il portale una finestra rettangolare con lievi smussature, ai lati due portali
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa del Santissimo Salvatore
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), intero bene; coperture: a tetto (a capanna intera copertura latero-cemento ), intero bene; pavimenti: in pietra intero bene; elementi decorativi: portale (a motivi vegetali; a volute, pietra), prospetto principale, esterna
Data:
centro urbano (XI primo quarto, 1011/00/00 post - XIX primo quarto, 1815/00/00 ante); intero bene (XVI post - XX terzo quarto, 1970/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Cantalupo nel Sannio
Ambito geografico:
Piazza Michele Pietravalle - Cantalupo nel Sannio (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00018213
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia specifica: Salvatore Ferdinando/Fratangelo Giuseppe, 1977; bibliografia di confronto: AA. VV., 2001/00/00
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale