Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10116191@

materiale di collezione museale (ceramica/ osso/ reperti malacologici/ vetro)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

materiale di collezione museale; image

Categoria:

Beni archeologici

da una sepoltura a cista litica provengono due scodelle troncoconiche, una delle quali decorata con cordoni plastici, un brassard e una collana con vaghi tratti da conchiglia; dall’area del tempio a pozzo, una ciotola carenata, due scodelle emisferiche, un frammento di parete di ziro con ansa a X; sette fusaiole di terracotta; un manico di osso;un’ accetta di pietra dura verde oliva; un betilino in marna arenacea; un’ascia scanalata; un vaso a collo con anse a gomito rovescio/frammenti; una tazza a decorazione lineare; un’olla fenicia a decorazione lineare; un frammento di kotyle protocoronzia a decorazione lineare; 1 frammento di olla geometrica a decorazione geometrica; 2 frammenti di parete di ceramica fenicia. corredi funerari e deposito votivo

Lingua:

it

Formato:

Materiale componente: scodella troncoconica, 2; Materiale componente: scodella emisferica, 2; Materiale componente: ciotola carenata, 1; Materiale componente: parete di ziro, 1; Materiale componente: fusaiola, 7; Materiale componente: vaso a collo, 1; Materiale componente: tazza/ frammento, 1; Materiale componente: olla/ frammento, 1; Materiale componente: parete di vaso, 2; Materiale componente: brocca a bocca trilobata, 1; Materiale componente: kotyle/ frammento, 1; Materiale componente: olla/ frammento, 1; Materiale componente: brassard, 1; Materiale componente: accettina, 1; Materiale componente: betilino, 1; Materiale componente: ascia, 1; Materiale componente: collana, 1; Materiale componente: manico di pugnale, 1; Materiale componente: vago, 4

Materia e tecnica:

ceramica, ceramica d'impasto; ceramica, ceramica euboica; ceramica, ceramica fenicio-punica; ceramica, ceramica protocorinzia; ceramica, ceramica geometrica; materiale lapideo, strumenti, utensili e oggetti d'uso; materiale lapideo, statuaria miniaturistica; materiale lapideo, strumenti, utensili e oggetti d'uso; reperti malacologici, gioielli e monili; osso, strumenti, utensili ed oggetti d'uso; vetro, Gioielli e monili

Data:

Età antica del bronzo/ Età fenicio-punica

Copertura:

Sardegna (CA) - Cagliari

Ambito geografico:

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, - Cagliari (CA), Sardegna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sardegna

Identificatore: 20 00202466

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Atzeni E., 1958; bibliografia specifica: Ferrarese Ceruti M.L., 1989; bibliografia specifica: Manunza M.R., 2003; bibliografia specifica: Atzeni E., 1987; bibliografia specifica: Bernardini P./ Tore G., 1987

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

materiale di collezione museale (ceramica/ materiale lapideo/ metallo/ osso/ reperti malacologici)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10112593@

consulta la scheda esterna
Immagine

materiale di collezione museale (ceramica/ materiale lapideo/ metallo/ osso/ reperti malacologici)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10112765@

consulta la scheda esterna
Immagine

materiale di collezione museale (ceramica/ reperti malacologici)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10113220@

consulta la scheda esterna
Immagine

materiale di collezione museale (ceramica/ metallo/ reperti malacologici)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10116083@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link