materiale di collezione museale (ceramica, reperti fittili)
Tipo:
materiale di collezione museale; image
Categoria:
Beni archeologici
I manufatti sono costituiti da reperti ceramici e anforici di tipo miniaturistico e da coroplastica rappresentata da teste maschili, femminili ed ex voto.. I materiali, provenienti da giacimento subacqueo, si riferiscono a terrecotte figurate e a ex voto
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: olla, brocca (miniaturistico), 3. Descrizione materiale componente: esemplare 3; Materiale componente: anfora di tipo miniaturistico, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: terrecotte figurate, 10. Descrizione materiale componente: esemplare; esemplare; esemplare non integro; esemplare 2; 3; 1; 4
Materia e tecnica:
ceramica, Ceramica comune; ceramica, Anfore da trasporto di produzione punica; reperti fittili, coroplastica
Data:
età punica-età romana; V sec. a.C. ca - III sec. a.C. ca
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Cagliari - Cittadella dei Musei Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Piazza Arsenale, 1 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202395
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Minoja, M./Cossu, C./Migaleddu, M., 2012; bibliografia specifica: Salvi, D., 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale