materiale di collezione museale (reperti fittili, materiale lapideo, metallo, osso-avorio, vetro)
Tipo:
materiale di collezione museale; image
Categoria:
Beni archeologici
I materiali sono rappresentati da oggetti in vari materiali (metallo, ceramica, osso, pietra, pasta vitrea), relativi a statuette, votivi anatomici, basi di ex voto, monili, armi, strumenti e oggetti d'uso, coroplastica.. Gli oggetti, pertinenti a un contesto cultuale, il tempio di Antas, si riferiscono a ex voto e basi di ex voto in vari materiali, a cui si uniscono i reperti fittili relativi alla decorazione del tempio
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: statuetta di guerriero, faretra di piccole dimensioni, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: coppia di orecchini (a cerchio), 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: anelli sigillari, 3. Descrizione materiale componente: esemplare 3; Materiale componente: statuette, votivi anatomici e animali, tabula ansata, 17. Descrizione materiale componente: esemplare 17; Materiale componente: chiodo, lamina, spatola, ago, falcetto, 6. Descrizione materiale componente: esemplare 6; Materiale componente: orecchini, lamina, 6. Descrizione materiale componente: esemplare 6; Materiale componente: foglie in lamina d'oro e d'argento, 15. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 15; Materiale componente: giavellotto in ferro, 8. Descrizione materiale componente: esemplare 8; Materiale componente: anello sigillare in ferro, 1. Descrizione materiale componente: esemplare 1; Materiale componente: amuleti, ciprea, 28. Descrizione materiale componente: esemplare 28; Materiale componente: applique, bottoni, strumento musicale(?), 125. Descrizione materiale componente: esemplare 125; Materiale componente: testina umana, copricapo piumato in pasta vitrea, 3. Descrizione materiale componente: esemplare 3; Materiale componente: basi per ex voto, 11. Descrizione materiale componente: esemplare 11; Materiale componente: statuetta, testina in marmo, 3. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 3; Materiale componente: lastre, testine umane e animali, 16. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 16; Materiale componente: testa femminile, frammento raffigurante un occhio umano, 2. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 2
Materia e tecnica:
metallo, bronzetti; metallo, gioielli; metallo, ex voto; metallo, strumenti; metallo, gioielli; metallo, ex voto; metallo, strumenti; metallo, gioielli; oggetti d'ornamento, amuleti; avorio-osso, oggetti d'uso; vetro, oggetti d'uso; iscrizioni, dedicatorie; materiale lapideo, piccola statuaria; reperti fittili, coroplastica; stucchi, elementi architettonico-decorativi
Data:
età del Bronzo-età romana; IX sec. a.C. ca - III sec. d.C. ca
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Cagliari - Cittadella dei Musei Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Piazza Arsenale, 1 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202406
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Phoinikes B SH, 1997; bibliografia specifica: Minoja, M./Cossu, C./Migaleddu, M., 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale