Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10135114@

VILLA CHIGI FARNESE (villa, nobiliare)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

villa; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Baldassarre Peruzzi, Baldassarre Peruzzi

Edificio che si sviluppa su due piani fuori terra più un mezzanino; strutture portanti non rilevabili

Lingua:

it

Soggetto:

VILLA CHIGI FARNESE

Formato:

strutture verticali: non rilevabile (), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta; volta (a crociera; a padiglione unghiata); coperture: a tetto (a padiglione a colmi differenziati), intero bene; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, marmo), prospetto principale

Data:

intero bene (XV , 1490/00/00 post - XVI, 1505/00/00 (?)); intero bene (XVI , 1505 - XVI, 1511); intero bene (XVI , 1505 - XVI, 1520 ca); intero bene (XVI , 1505 - XVI, 1520)

Copertura:

Toscana (SI) - Siena

Ambito geografico:

Strada delle Volte Alte, 10 - Siena (SI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00493961

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: AA.VV., 1982; bibliografia di confronto: Belli Barsali I., 1977; bibliografia di confronto: Cresti C., Listri M., 1993; bibliografia di confronto: Romagnoli E., 1840; bibliografia di confronto: Romagnoli E., 2000; bibliografia di confronto: Guerrini R., 1994; bibliografia di confronto: Merlotti G., 1995

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Baldassarre Peruzzi; Baldassarre Peruzzi, NINFEO DELLA VILLA CHIGI FARNESE (ninfeo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10135108@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito culturale: collaboratore di Bernardo Vittone, Villa Farnese

Fondazione Torino Musei
oai:palazzomadamatorino.it:4773_DS-a

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito culturale: collaboratore di Bernardo Vittone, Villa Farnese

Fondazione Torino Musei
oai:palazzomadamatorino.it:4775_DS-b

consulta la scheda esterna
Immagine

Paciotto Francesco; Barozzi Jacopo detto il Vignola; Paciotto Francesco; Barozzi Jacopo detto il Vignola, Palazzo Farnese (palazzo, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11708541@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link