materiale di collezione museale (ceramica, materiale lapideo)
Tipo:
materiale di collezione museale; image
Categoria:
Beni archeologici
I manufatti si riferiscono prevalentemente a forme ceramiche (vaso a cestello, tazza, scodella, olletta, ciotola, tripode) del repertorio di Cultura Ozieri e sub Ozieri. A tali oggetti si aggiungono manufatti in pietra rappresentati da una statuetta di dea madre e da tre punte di zagaglia.. I manufatti si riferiscono a un contesto abitativo piuttosto esteso pertinente alle fasi di Cultura Ozieri, sub-Ozieri
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: vaso, ciotola, tazza, olletta. scodella, tripode, 8. Descrizione materiale componente: esemplare 8; Materiale componente: vaso con 3 anse, 1. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 1; Materiale componente: Statuetta di dea madre in marmo (a plachetta cruciforme), 1. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 1; Materiale componente: punte di zagaglia, 3. Descrizione materiale componente: esemplare 3
Materia e tecnica:
ceramica, ceramica di impasto; ceramica, ceramica dipinta; materiale lapideo, piccola statuaria; materiale lapideo, industria litica
Data:
Neolitico recente-Eneolitico; 3200 a.C. ca - 2600 a.C. ca
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Cagliari - Cittadella dei Musei Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Piazza Arsenale, 1 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202423
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ugas, G., 2000; bibliografia specifica: Lilliu, G., 1999; bibliografia specifica: Ugas, Giovanni, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale