materiale di collezione museale (ceramica, materiale lapideo, metallo, oggetti d'ornamento, osso-avorio, vetro)
Tipo:
materiale di collezione museale; image
Categoria:
Beni archeologici
I manufatti si riferiscono a forme ceramiche, aperte e chiuse, di produzione punica e di importazione attica, strumenti e oggetti d'uso in vari materiali, gioielli e oggetti d'ornamento in metallo, osso e pasta vitrea.. I manufatti sono pertinenti a un contesto funerario e costituiscono il corredo personale e d'accompagno della tomba punica 87
Lingua:
it
Formato:
Materiale componente: anfora, anforetta, attingitoio, piattino, vaso a coppa sovrapposta, vasetto poppatoio, brocca, coppa, 11. Descrizione materiale componente: esemplare 11; Materiale componente: coppetta, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: unguentari in alabastro (alabastron), 2. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 2; Materiale componente: collana in oro con pendente a ghianda, 1. Descrizione materiale componente: esemplare 1; Materiale componente: coppia di orecchini a cerchio in oro, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: coppia di spille in oro, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: anelli in argento, 8. Descrizione materiale componente: esemplare 8; Materiale componente: coppia di orecchini in argento, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: pendenti in argento, 5. Descrizione materiale componente: esemplare 5; Materiale componente: bracciale in argento (a serpentina), 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: elementi in argento di collana o ornamenti per veste, 7. Descrizione materiale componente: esemplare 7; Materiale componente: anello in bronzo, 1. Descrizione materiale componente: esemplare 1; Materiale componente: campanella in bronzo, 2. Descrizione materiale componente: esemplare 2; Materiale componente: amo da pesca in bronzo, 1. Descrizione materiale componente: esemplare 1; Materiale componente: lama di pugnale in ferro, 1. Descrizione materiale componente: esemplare 1; Materiale componente: impugnatura per oggetti/strumenti, 2. Descrizione materiale componente: esemplare non integro 2; Materiale componente: collana costituita da elementi di vari materiali, 1. Descrizione materiale componente: esemplare 1; Materiale componente: amuleti, 4. Descrizione materiale componente: esemplare 4
Materia e tecnica:
ceramica, ceramica punica; ceramica, Ceramica attica a vernice nera; materiale lapideo, oggettid'uso; metallo, gioielli; metallo, oggetti d'uso; metallo, strumenti; avorio-osso, strumenti; oggetti d'ornamento, gioielli-monili
Data:
età punica; V sec. a.C. ca - IV sec. a.C. ca
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Cagliari - Cittadella dei Musei Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Piazza Arsenale, 1 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202427
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Museo Sa domu Nosta, 1990; bibliografia specifica: Acquaro, E, 1984
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale