Cristo benedicente (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Strozzi Zanobi di Benedetto, Battista di Niccolò da Padova, Strozzi Zanobi di Benedetto, Battista di Niccolò da Padova
Iniziale media con figura A (d te levavi animam meam), rubr. Dominica prima de adventu. Iniziale a corpo azzurro su campo oro, ornata da un nodo rosso e verde ed affiancata, a destra, da lettere maiuscole bianche diposte verticalmente entro una lista azzurra. Nello spazio interno, delimitato da una cornice, è raffigurato Cristo benedicente su fondo oro. Due tralci di palmette variopinte con gocce dorate si sviluppano dalla lettera e fuoriescono lungo il margine esterno della carta. Il margine inferiore della pagina è decorato da un fregio con tralci a filigrana in inchiostro bruno, foglie verdi, fiori di loto e gocce dorate; al centro di esso è inserito un disco a fondo oro con le sette palle medicee, in rosso, circonadte da un festone di foglie verdi.. Personaggi: Cristo. Abbigliamento: tunica rossa; manto azzurro. Attributi: (Cristo) Vangelo. Soggetti sacri: benedizione. Parti anatomiche: barba
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo benedicente
Formato:
mm, altezza: 53; larghezza: 65; varie: 7 righe di testo. Medaglione nel fregio: diametro mm. 32,5
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura/ pittura a tempera/ inchiostro; oro in foglia
Data:
secondo quarto sec. XV; 1425 - 1449
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00161783 3.1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia di confronto: Levi D'Ancona M., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale