Palazzo Mannarelli (palazzo, gentilizio)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Complesso edilizio a corte composto da tre fabbricati con accesso dal supportico inglobato nell'edificio a Nord, quasi aderente al palazzo attiguo: dalla corte chiusa si diparte il Vicolo Primo Risorgimento. Il fronte principale ad Est di questo edificio, in muratura in pietrame a vista, sulla corte, presenta una scala trasversale ad unica rampa in pietra. Sul fronte si aprono due portali, uno architravato, l'altro ad arco,con iscrizioni. Volte a botte e copertura a tetto a più falde con manto in coppi. Stipiti ed architravi delle aperture sono in blocchi di pietra squadrati, i davanzali in lastre di pietra modanata
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Mannarelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte intera volta muratura), intero bene; coperture: a tetto (a n falde), intero bene; scale: scala (d'accesso (esterno) ad una rampa, pietra), esterna; elementi decorativi: portale architravato; portale ad arco; cornice; davanzale (a blocchi squadrati; a blocchi squadrati; a blocchi squadrati; modanato/i, pietra; pietra; pietra; pietra), prospetto Est; prospetto Est; finestra/e; finestra/e, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione (incisa/o; incisa/o, pietra; pietra), portale; portale
Data:
centro urbano (X terzo quarto, 975/00/00 post - XIX ultimo quarto, 1888/00/00 post); intero bene (XVIII inizio, 1700/00/00 post - XIX ultimo quarto, 1886/00/00 ante); intero bene (XX inizio post - XX fine ante)
Copertura:
Molise (IS) - Montenero Val Cocchiara
Ambito geografico:
Vicolo Primo Risorgimento 12, 14, 16 - Montenero Val Cocchiara (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075203
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Di Dario Dante, 1978/00/00; bibliografia di confronto: Cercone Franco, Gerosolino Arpino, 1989/00/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale