Palazzo Mannarelli (palazzo, gentilizio)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio a tre livelli, di cui uno seminterrato, che si adatta alla scoscesa morfologia del terreno. Corpo unico di forma trapezoidale con muratura in conci e blocchi di pietra a corsi regolari, con volta a botte al livello inferiore e solaio con struttura in ferro e laterizio, nel superiore. Tetto a padiglione con manto in coppi. E' caratterizzato da due portali di pregevole fattura con stemma gentilizio raffigurante delle vacche al centro: quello ad Est, con piedritti scanalati e cunei dell'arco a bugna, riporta incisa la data 1855, quello a Sud in blocchi di pietra squadrati, sagomati alla base ed all'imposta, al di sopra dello stemma, sormontato da mensola, riporta il nome del proprietario dell'epoca. Il portale è sormontato da un profondo balcone-loggia. Tutti i prospetti presentano solo finestre. Cornici finestre in pietra squadrata e davanzali in lastre modanate. Cornicione in lastre di pietra e beccatelli in pietra squadrata; grate in ferro alle finestre inferiori
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Mannarelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte; piano intera volta; intero solaio muratura; in ferro e laterizi), livello inferiore; livelli superiori; coperture: a tetto (a padiglione), intero bene; elementi decorativi: cornice; davanzale; cornicione; grata; portale ad arco; portale ad arco (a blocchi squadrati; modanato/i; a tutto sesto; a blocchi squadrati; a tutto sesto; bugnato; scanalato, pietra; pietra; pietra; ferro; pietra; pietra), finestra/e; finestra/e; tutti i prospetti; finestra/e; prospetto Sud; prospetto Est, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; stemma (incisa/o; scolpita/o, pietra; pietra), portale; portale
Data:
intero bene (XIX metà, 1855/00/00 post - XIX metà, 1855/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Montenero Val Cocchiara
Ambito geografico:
Via Pio XII - Montenero Val Cocchiara (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075227
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Di Dario Dante, 1978/00/00; bibliografia di confronto: Cercone Franco, Gerosolino Arpino, 1989/00/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale