Oratorio della Beata Vergine della Concezione (oratorio)
Tipo:
oratorio; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
Oratorio della Beata Vergine della Concezione
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mista, intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte con costoloni; con unghiature, intonaco); coperture: a tetto ( cemento armato ), intero bene; scale: scala (ad una rampa, tra muri, cotto); pavimenti: in cotto a spina di pesce; elementi decorativi: lesena; balaustra; decorazione (marmo; marmo; legno), interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione (marmo; marmo), interno; ingresso lato nord; campana maggiore
Data:
intero bene (sec. XIII , 1290/06/16 - sec. XIII, 1290/06/16); intero bene (sec. XVII metà - sec. XVII metà); intero bene (sec. XVII , 1698/11/09 - sec. XVII, 1698/11/09); intero bene (sec. XVIII , 1712 - sec. XVIII, 1712); intero bene (sec. XVIII , 1763/04/16 - sec. XVIII, 1765); intero bene (sec. XIX , 1800/06/07 - sec. XIX, 1800/06/07); intero bene (sec. XIX , 1832 - sec. XIX, 1844)
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Sala Baganza
Ambito geografico:
Strada Segalara - Sala Baganza (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00486889
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Botti F., 1974; bibliografia specifica: Botti F., 1961; bibliografia specifica: Angeli B., 1591; bibliografia specifica: Affò I., 1792-1795; bibliografia specifica: Massa E., 1913; bibliografia specifica: Pellegri M., 1975; bibliografia specifica: Salavolti O./ Soragna A., 1903; bibliografia specifica: Pellicelli N., 1911; bibliografia specifica: Schiavi A., 1940; bibliografia specifica: Ghidiglia Quintavalle A., 1955; bibliografia specifica: Rizzi F., 1956; bibliografia specifica: Dall'Olio E., 1977; bibliografia specifica: Summer L., 1979; bibliografia specifica: Del Sante U., 1980; bibliografia specifica: Miani Uluhogian F., 1984; bibliografia specifica: AA.VV., 1994; bibliografia specifica: Botti F., 1933; bibliografia specifica: Botti F., 1937
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale