Madonna degli Alberetti (rilievo, opera isolata)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
entro edicola gotica (costituita da due colonnine tortili e capitelli con foglie carnose agli angoli sostenenti sia l’arco ogivale sia due pinnacoli laterali a due ordini di archi trilobati), su fondo a lastre marmoree, rilievo raffigurante Madonna con Bambino in braccio tra due piccoli alberi; soprastante due angeli e un clipeo centrale con il Padre Eterno, tra sei cherubini, mentre invia la colomba. Alla sommità dell’arco mezzo busto del Padre Eterno nell’atto di benedire.. soggetti sacri
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna degli Alberetti
Formato:
cm, altezza: 160; larghezza: 130; varie: altezza minima da terra al punto più basso dell'opera cm 245 ca
Materia e tecnica:
pietra d'Istria; marmo rosso di Verona; marmo
Data:
inizio sec. XV; 1400 - 1410
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
ex oratorio di San Giovanni, - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00641073
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rizzi A., 1987; bibliografia specifica: Piamonte G., 1996; bibliografia specifica: Pazzi P., 2000; bibliografia di corredo: Nani Mocenigo M., 1942; bibliografia di corredo: Tassini G., 1970; bibliografia di corredo: Niero A./ Musolino G./ Tramontin S., 1972; bibliografia di corredo: Niero A., 1979; bibliografia di corredo: Cuman F. S./ Fabbian P., 1988; bibliografia di corredo: Rizzi A., 1987
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale