Venere e Adone (piatto)
Tipo:
piatto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Piatto di forma circolare con vasca concava, priva di distinzione tra cavetto e tesa, base ad anello. Smalto bianco beige, lucente, decoro nei colori blu, azzurro, verde, giallo, marrone chiaro e bruno con disegno in nero. Retro smaltato privo di decorazione e marca. La tesa del piatto è istoriata con motivi a grottesche e alterna ad arpie su fondo blu entro cartocci, soggetti tipici del repertorio ideato ad Urbino nel XVI secolo e riprodotto in gran quantità nelle botteghe derutesi del secolo successivo: uccelli e mostri con teste antropomorfe affrontati e posti di profilo. Al centro è una scena mitologica con Adone dormiente in grembo ad Afrodite che tiene in mano una freccia della faretra del figlio Eros, presentato di spalle. L'amorino abbraccia un cane ed un altro dorme accucciato ai piedi di Adone.. Venere e Adone
Lingua:
it
Soggetto:
Venere e Adone
Formato:
cm, altezza: 6; diametro: 35
Materia e tecnica:
maiolica
Data:
secc. XIX-XX; 1870 - 1930
Copertura:
Lombardia (BS) - Lonato
Ambito geografico:
Casa del Podestà, - Lonato (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00727164
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bly J./ Griffo M., 1997; bibliografia specifica: Lusardi S./ Valbusa R., 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale