fibula. Fibula a croce latina
Tipo:
fibula; image
Categoria:
Reperti archeologici
Fibula a croce latina con terminazioni a "testa di cipolla" (zwiebelknopffibel). Arco breve a sezione trapezoidale, di forma emi-ovoidale, con lungo piede a piastrina arrotondata inferiormente. L'ardiglione, che si infilava nell'alloggiamento predisposto nel piede a staffa, aperto lateralmente, è mancante. Si conserva il fermo di chiusura. All'estremità dell'arco, collegata mediante un collarino al piede, si ha una terminazione con bottone "a cipolla". Altre due terminazioni identiche, anch'esse "a cipolla", sono presenti alle estremità della barretta trasversale, alla base dell'arco, donando alla fibula la caratteristica forma "a croce latina".
Lingua:
it
Soggetto:
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ GIOIELLI E MONILI
Formato:
cm, altezza: 4,3; larghezza: 7; lunghezza: 13,4
Materia e tecnica:
bronzo/
Data:
Eta' tardoantica; IV secolo - V secolo
Copertura:
Puglia (FG) - Faeto
Ambito geografico:
Museo Civico del Territorio, Via Vittorio Emanuele 5 - Faeto (FG), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00092598
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: E. ETTLINGER, 1973; bibliografia di confronto: E. KELLER, 1971; bibliografia di confronto: M. FEUGÈRE, 1985; bibliografia di confronto: C. GRECO, 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale