anfora, coppia
Tipo:
anfora; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Vaso a balaustro su alto piede rastremato. Corpo piriforme rovesciato con collo troncoconico cordonato. Anse tortili formate da due serpenti intrecciati le cui spire plastiche ornano la spalla ed il diametro massimo dei vasi. In corrispondenza di quest'ultimo sono due mascheroni plastici con volti di satiro. Coperchi a tesa obliqua modanata con pomolo a pigna. Smalto azzurro, decoro in monocromia blu con disegno profilato in nero manganese nelle riserve frontali. La marca con lanterna, sottosmalto, blu a pennello, compare all'interno dei coperchi di entrambi i recipienti. Si ritrova anche camuffata, cioè ricoperta di stucco, sul fondo delle due anfore. Il corpo del vaso è ornato sui fianchi da motivo a graticcio e dai mascheroni plastici, mentre alla base da due fasce con motivi a ovoli architettonici. Nelle riserve frontali mistilinee presenta, in un caso, una scenetta pastorale con una giovane madre col figlio e due giovani; sul retro un paesaggio con chiesetta con arconi di sostegno lungo la navata e doppio campanile, in primo piano un albero e un cancelletto. La seconda anfora è ornata da una scenetta di genere con contadini ambientata sullo sfondo di un paesaggio con castello turrito e una chiesetta. In primo piano incorniciano la scena un tronco e un cancelletto.. n.r
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 40; varie: diametro orlo cm 15
Materia e tecnica:
maiolica
Data:
seconda meta' sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Lombardia (BS) - Lonato
Ambito geografico:
Casa del Podestà, - Lonato (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00727252
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Levy S., 1970; bibliografia di confronto: Bellieni A., 1991; bibliografia di confronto: Lang G./ Pionna G., 1995; bibliografia di confronto: Bly J./ Griffo M., 1997; bibliografia specifica: Lusardi S./ Valbusa R., 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale