Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10342214@

chiesa rettoria

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image

Categoria:

Beni architettonici

struttura costituita da muratura perimetrale portante, pilastri, archi evolte

Lingua:

it

Formato:

strutture verticali: globale port. (in muratura omogenea, pietra; malta di calce; intonaco civile), muratura perimetrale; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a catino; a cupola lunettata; a pieno centro; ribassata; a pieno centro), navata centrale; navata laterale, I e II campata; navata laterale, III campata; coperture: a tetto; a tetto; a cupola (a due falde; a padiglione; semicircolare a colmo unico; a quattro falde; estradossata), navata principale; navata laterale, I e II campata; navata laterale, III campata; scale: rampa a gradini (principale a rampa unica, pietra), esterna, prospetto principale; pavimenti: in cotto; in terracotta (mattonelle) a scacchiera, chiesa, interno; navate; elementi decorativi: frontone triangolare; architrave; lesene con capitelli; cornice; oculo (stucco), prospetto principale; prospetto principale, portale; pareti laterali, navata centrale; prospetto principale, frontone; prospetto principale, frontone, esterna; esterna; interna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, interno, parete sud ovest, terza cappella

Data:

chiesa (XV , 1400/00/00 - XV, 1400/00/00); chiesa

Copertura:

FG - Rodi Garganico

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Puglia

Identificatore: 16 00037604

Diritti

Diritti: proprieta' Ente ecclesiastico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

CHIESA DEL CARMINIELLO (chiesa, rettoria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8617437@

consulta la scheda esterna
Immagine

Barbieri, Benedetto; Anguisciola, Alberto; Barbieri, Benedetto; Anguisciola, Alberto, Chiesa Rettoria di S.Maria Nascente in Boccaquattro (chiesa, rettoria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14049952@

consulta la scheda esterna
Immagine

CHIESA DI S. DOMENICO (chiesa, rettoria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8619799@

consulta la scheda esterna
Immagine

CHIESA DI S. PIETRO (chiesa, rettoria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8619832@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link