scena di battaglia (bozzetto per scenografia, opera isolata)
Tipo:
bozzetto per scenografia; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fracassini Cesare, Fracassini Cesare
Trattandosi di un bozzetto la sua escuzione è piuttosto veloce. I particolari vi sono appaenna accennati. In alto si riconosce il sipario e din basso la cornice della fronte della scena. In primo piano si vedono i Goti in fuga mentre sul retro incalzano gli orvietani. La scena ha luogo presso un'altura che si riconosce in lontananza. In alto, infine, il cielo luminoso.. Soggetti profani: cacciata dei Goti da Orvieto
Lingua:
it
Soggetto:
scena di battaglia
Formato:
cm, altezza: 44; larghezza: 51
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XIX; 1866 ca - 1866 ca
Copertura:
Umbria (TR) - Orvieto
Ambito geografico:
Palazzo Soliano - Museo dell'opera del Duomo, piazza Duomo, 24 - Orvieto (TR) - Orvieto (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00061070
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Piccolomini Adami T., 1883; bibliografia specifica: Bernardini G., 1906; bibliografia specifica: Perali P., 1919; bibliografia specifica: D'Achiardi P., 1938; bibliografia specifica: Della Massea A., 1948; bibliografia specifica: Garzelli A., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale