Andrea Pisano - La Speranza - Porta sud del Battistero di San Giovanni - Firenze (diapositiva)
Tipo:
diapositiva /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Andrea Pisano, Fotografia Gaggiotti
Lingua:
it
Soggetto:
Andrea Pisano - La Speranza - Porta sud del Battistero di San Giovanni - Firenze, La Speranza è il soggetto di uno dei ventotto rilievi in bronzo dorato che ornano la porta meridionale del Battistero di Firenze (originariamente porta est), scolpiti da Andrea Pisano tra il 1330 ed il 1336. In particolare, la Speranza è una delle otto Virtù che compongono le due fasce inferiori della porta, sulle quale si innestano le restanti sei fasce con venti rilievi raffiguranti le storie di san Giovanni Battista
Formato:
BN; supporto secondario: mm; altezza: 80; larghezza: 80
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/ vetro
Data:
prima metà XX; 1920 ca - 1950 ca
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Dipartimento Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II - Archivio fotografico del Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa, 1 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00819499
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Celentano F., 1987; bibliografia di confronto: Scaramella L., 1999
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale