Approvazione della Regola francescana (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Perotti Pietro, Perotti Pietro
Una sontuosa cornice dipinta e i tratti architettonici di un finto quanto improbabile tiburio barocco, contengono la scena che rappresenta, idealizzata, la vicenda di S.Francesco d'Assisi in procinto di ottenere, con i fratelli, l'approvazione della Regola. Nel contesto di un'architettura monumentale, al centro, è rappresentato Francesco in ginocchio, nell'atto di ricevere dal Papa Innocenzo III le chiavi del Paradiso, simbolo di Pietro e della Chiesa. Sul lato sinistro si leva la figura flessuosa di S. Chiara, accompagnata da una suora, che ripete, con simbolica simmetria, la presenza compositiva del frate inginocchiato in primo piano, giunto, invece, con S.Francesco. Accanto al pontefice altri prelati aiutano il Santo nell'incontro con il capo della Chiesa. Cromaticamente, ai toni pacati di grigio e terra d'ambra delle tonache, fanno da contrappunto il turchese e l'ocra rosso dei drappi papali, mentre in primo piano, sui gradini del trono, spicca il verde intenso di un tappeto. La composizione armonica e ben equilibrata sul gioco delle diagonali, è compromessa da consistenti macchie di umidità, che nella parte centrale emerge con i tipici aloni biancastri della ricarbonatazione.. papa Innocenzo II approva la Regola francescana
Lingua:
it
Soggetto:
Approvazione della Regola francescana
Formato:
cm, diametro: 1000
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1749 ca - 1750 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Lonato
Ambito geografico:
Chiesa del Filatoio, - Lonato (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00090675
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Piazzi A., 1970; bibliografia di confronto: Guzzo E.M., 1982; bibliografia di confronto: Lorenzoni Viola A., 1983; bibliografia di confronto: Piazzi A., 1988; bibliografia di confronto: Frangi F., 1990; bibliografia di confronto: Marinelli S., 1990
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale