lucerna. insolita. frammento di lucerna in ceramica acroma
Tipo:
lucerna; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di lucerna in ceramica acroma, senza ansa, con disco fondo e con foro circolare di alimentazione. Matrice scadente e non precisa nelle linee; tracce di bruciature nella parte del beccuccio. Questo tipo di lucerna apparteneva probabilmente alla produzione di lucerne di fabbriche che si contendevano il mercato, esse attivarono una vivace esportazione dalle aree di produzione a quelle di consumo, ma erano vittime anche di una sistematica falsificazione, con la distribuzione di esemplari imitati, prodotti localmente ricavando le matrici dalle lucerne originali, spesso di qualità molto scadente, ma evidentemente di basso costo ed ugualmente funzionali.. Rinvenuta lungo la via Flaminia il giorno 23/04/2013
Lingua:
it
Soggetto:
Lucerna
Formato:
cm, altezza: 2; larghezza: 7, 5; lunghezza: 9; spessore: 0, 5
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data:
Tardo Impero; fine III d. C. post - inizio IV d. C. ca
Copertura:
Umbria (TR) - Otricoli
Ambito geografico:
- Otricoli (TR), Umbria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00176318
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale