lucerna. Tipo biconico "dell'Esquilino"
Tipo:
lucerna; image
Categoria:
Reperti archeologici
Lucerna a vernice nera con serbatoio circolare emisferico. Disco circolare, depresso. Canale chiuso con becco leggermente espanso. Ansa a nastro verticale, impostata nel punto di maggiore espansione del serbatoio e saldata al margine del disco, perduta. Presa orizzontale sul lato destro del serbatoio. Piede a disco. Vernice nera opaca che copre l'intera superficie esterna della lucerna, fino al piede, solo parzialmente il fondo. Argilla beige chiaro.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ILLUMINAZIONE
Formato:
cm, altezza: 3,4; diametro: 6,7; lunghezza: 9,1
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
Eta' romana repubblicana; III secolo a.C. - II secolo a.C
Copertura:
Puglia (FG) - Faeto
Ambito geografico:
Museo Civico del Territorio, Via Vittorio Emanuele 5 - Faeto (FG), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00092613
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: C. PAVOLINI, 1981; bibliografia di confronto: C. PAVOLINI, 1987
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale