coppa. biansata a vernice nera
Tipo:
coppa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Coppa-pisside biansata a vernice nera. Orlo verticale indistinto; vasca profonda a profilo concavo; piede ad anello. Presenta due anse verticali composte da un doppio bastoncello che si apre, presso l'attacco sotto l'orlo, a formare un fiocco; una è leggermente più grande dell'altra (la più piccola non è perfettamente dritta). La coppa era probabilmente predisposta per un coperchio: sotto l'orlo della superficie concava presenta un leggero ispessimento della parete che forma una sorta di linea tettonica di appoggio appena percettibile al tatto, alla quale corrisponde un' altrettanto leggera rientranza sul profilo esterno della vasca, rimarcata da due sottili linee orizzontali parallele incise a crudo che ne percorrono l'intero diametro (da ansa ad ansa). Tracce di una probabile decorazione (?) impressa a crudo, incompleta rispetto al diametro dell'oggetto, si notano sotto l'ansa più piccola. Non è di ottima fattura.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 6; diametro: 11
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio
Data:
meta' II a.C.
Copertura:
Umbria (PG) - Norcia
Ambito geografico:
magazzino per i Beni Archeologici dell'Umbria- V.le della Stazione - Necropoli Grifolatte, - Norcia (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00176492
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale