bacile. in ceramica comune acroma con manici ad orecchio (di impasto)
Tipo:
bacile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di bacile in ceramica comune acroma, orlo a tesa decorato con motivo ondulato continuo con manici tortili. Vasca profonda, piede circolare. Si tratta di un recipiente dall'imboccatura piuttosto larga (in genere oltre i 25 cm, con una media degli esemplari attestati tra 35 e 40 cm).. Rinvenuto nei pressi del teatro romano di Ocriculum nel 1962
Lingua:
it
Soggetto:
Frammento di bacile in ceramica comune acroma, Bacile in ceramica comune acroma
Formato:
cm, altezza: 6, 3; larghezza: 21, 2; diametro: 33; spessore: 0, 5; varie: spess. orlo: 2, 5 cm
Materia e tecnica:
argilla/ ritocco a stecca, a tornio
Data:
Eta' romana; metà I a. C. post - inizio I d. C. ca
Copertura:
Umbria (TR) - Otricoli
Ambito geografico:
- Otricoli (TR), Umbria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00176359
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale