Canonica del Convento di Sant'Apollinare in Classe (canonica, conventuale)
Tipo:
canonica; image
Categoria:
Beni architettonici
I numerosi rifacimenti che hanno interessato l'immobile del corpo principale (canonica attuale) nei secoli, ci hanno consegnato un edificio interamente privo di qualsiasi carattere di rilevanza artistica o costruttiva a prescindere dal valore storico e testimoniale. I solai latero-cementizi sono in gran parte di sostituzione recente e anche il corpo scala principale è costituito da rampe monoblocco in c.a. che nulla mostrano delle strutture originarie
Lingua:
it
Soggetto:
Canonica del Convento di Sant'Apollinare in Classe
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (rettangolari continui intero solaio latero-cemento), intero bene; coperture: a tetto (a due falde a puntoni ), corpo principale; scale: principale (di collegamento a due rampe, a volo, cemento armato), interna; pavimenti: a quadri intero bene
Data:
intero bene (XIX ca - XX, 1923/00/00); intero bene (VI - XIX); intero bene (VI , 575/00/00 - VIII, 748/00/00)
Copertura:
Emilia-Romagna (RA) - Ravenna
Ambito geografico:
Via Romea, 0(P) - Ravenna (RA), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00319248 bene individuo
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ricci Corrado, 1923; bibliografia specifica: Guarisco G., 1999; bibliografia specifica: Montanari G. Bermond, 1990; bibliografia specifica: Mazzotti M., 1954
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale