tritone (statuetta)
Tipo:
statuetta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Figura mitica con torso umano e doppia coda squamosa dalle spire rivolte all’indietro, e perizoma di alghe; Tritone è girato sul fianco e soffia in una buccina tenuta con la mano destra. Piccolo piedistallo sagomato, fuso in un'unica soluzione con la figura. Patina bruna.. Divinità minori: Tritone. Attributi: (Tritone) buccina
Lingua:
it
Soggetto:
tritone
Formato:
cm, altezza: 29.5; larghezza: 12; profondità 11
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
fine/ metà secc. XVI/ XVII; 1590/00/00 ca - 1625/00/00 ca
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Ca' d'Oro - Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932 - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00417263
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Planiscig L., 1921; bibliografia specifica: Moschini Marconi S., 1992; bibliografia specifica: Augusti A./ Saccardo F., 2002; bibliografia di confronto: Bode W. von, 1906-1912; bibliografia specifica: Valentinelli G., 1872; bibliografia specifica: Casoria Salbego C., 1983
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale