Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10598659@

mano pantea

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

mano pantea; image

Categoria:

Reperti archeologici

Mano pantea benedicente.. Mano sulla quale si affollano molteplici simboli del dio Sabazio. E' rappresentato il serpente che la circonda tutta, la testa di Mercurio, l'altare, la testa di ariete e gli animaletti sacri al dio: la lucertola, la rana, la tartaruga e la cicala

Lingua:

it

Soggetto:

simboli del dio Sabazio, STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO

Formato:

cm, altezza: 11

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione

Data:

inizio II

Copertura:

Molise (CB) - Campobasso

Ambito geografico:

Mazzarotta, - Campobasso (CB), Molise - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Molise

Identificatore: 14 00085469

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dono Dioniso, 2011

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Spierre François; Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona; Spierre François; Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, CIRO E PANTEA (stampa, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4380431@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ciro con Pantea (stampa tagliata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3822881@

consulta la scheda esterna
Immagine

Manenti Vincenzo; Manenti Vincenzo, Ciro rifiuta Pantea moglie di Abbrada (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4608260@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Medici, Pantea, marchesa de'; Donne nobili - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11490287@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link